DE SIMONE, Federica
DE SIMONE, Federica
Dipartimento di Giurisprudenza
Alcune considerazioni intorno alle nuove modalità operative della sanzione detentiva
2018 DE SIMONE, Federica
Ancora sull’elemento soggettivo del delitto preterintenzionale. Nota a Cass. pen. Sez. I, 20 giugno 2013 n. 2716
2014 DE SIMONE, Federica
Diritto penale e intelligenza artificiale, nuovi scenari
In corso di stampa DE SIMONE, Federica
Gli esiti della controriforma penitenziaria
2019 DE SIMONE, Federica
Gli interventi in materia penitenziaria: le modifiche all’art. 4 bis e all’art. 47 ord. pen
2019 DE SIMONE, Federica
Il traffico di influenze illecite
2019 DE SIMONE, Federica
LA CONFISCA PER EQUIVALENTE SUB ART. 640 QUATER
2012 DE SIMONE, Federica
LA CONFISCA PER EQUIVALENTE SUB ART. 644
2012 DE SIMONE, Federica
LA CONFISCA PER EQUIVALENTE SUB ART. 648 QUATER
2012 DE SIMONE, Federica
La confisca per equivalente, Sub Art. 322 ter
2012 DE SIMONE, Federica
La confisca per equivalente, Sub Art. 335 bis
2012 DE SIMONE, Federica
La confisca per equivalente, Sub Art.187 T.U.I.F
2012 DE SIMONE, Federica
La disciplina penale delle sostanze stupefacenti: un’analisi sul campo
2009 DE SIMONE, Federica
La funzione "ostativa" della rieducazione
2020 DE SIMONE, Federica
La nuova disciplina del traffico di influenze illecite
2019 DE SIMONE, Federica
La rilevanza dei delitti contro l’integrità dei dati dei programmi e dei sistemi informatici al tempo della guerra russo-ucraina
2022 DE SIMONE, Federica
La sanzione detentiva. Dal modello securitario al modello trattamentale
2018 DE SIMONE, Federica
La ‘piccola’ modifica alla confisca per equivalente ad opera della legge n. 190 del 2012
2014 DE SIMONE, Federica
Le immunità parlamentari: il necessario bilanciamento con i principi costituzionali e con i principi della Convenzione europea dei diritti dell’uomo
2010 DE SIMONE, Federica
Le immunità parlamentari: il necessario bilanciamento con i valori costituzionali e con i principi della Convenzione europea dei diritti dell'uomo
2009 DE SIMONE, F