Sfoglia per Autore
La divinazione nel linguaggio tecnico sacrale greco e latino
1984 Santi, Claudia
I libri Sibyllini e i decemviri sacris faciundis
1985 Santi, Claudia
La sovranità di Picus
1988 Santi, Claudia
I. Paladino, Fratres Arvales
1989 Santi, Claudia
Il "re" Picus ed il picchio italico
1989 Santi, Claudia
A proposito della "vocazione solare" degli Aurelii
1991 Santi, Claudia
La funzione del mito nella storiografia delle origini di Roma
1993 Santi, Claudia
La costruzione annalistica della figura di Numa. Apporti romano-sabini. Folklore italico. Tradizioni gentilizie
1993 Santi, Claudia
Angitia nel culto e nelle relazioni con il pantheon italico
1994 Santi, Claudia
Divinazione e civitas
1994 Santi, Claudia
Appunti sulla crisi del V secolo
1995 Santi, Claudia
La nozione di prodigio in età regia
1996 Santi, Claudia
V.E. Vernole, Il mito di Furio Camillo
1997 Santi, Claudia
Note a margine del Convegno su Satricum
1997 Santi, Claudia
I collegi sacerdotali di Roma arcaica negli studi storico-religiosi italiani
1999 Santi, Claudia
Sibille e linguaggi oracolari. Mito Storia Tradizione. Atti del Convegno, a cura di I. Chirassi Colombo e di T. Seppilli
1999 Santi, Claudia
Su alcuni aspetti dei pellegrinaggi e dei culti federali nel mondo classico
2000 Santi, Claudia
I libri Sibyllini e il problema delle prime consultazioni
2000 Santi, Claudia
G. Filoramo, Millenarismo e New Age. Apocalisse e religiosità alternativa
2001 Santi, Claudia
Esploratori del pensiero umano. Georges Dumézil e Mircea Eliade, a cura di J. Ries e N. Spineto
2001 Santi, Claudia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile