Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 61 a 80 di 83
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
I limiti di proporzionalità nella disciplina fiscale delle società di comodo 1-gen-2020 Petrillo, Giovanna
Scambio di informazioni e tutele del contribuente nelle logiche evolutive della tax compliance. 1-gen-2020 Petrillo, Giovanna
Coronavirus e aiuti di Stato: un'occasione di riflessione per il futuro 1-gen-2020 Petrillo, Giovanna
Il federalismo fiscale 1-gen-2020 Petrillo, Giovanna; Amatucci, Fabrizio
Note sull’effettività del diritto al contraddittorio nella prospettiva del nuovo articolo 5-ter del D.Lgs. n. 218/1997. 1-gen-2020 Petrillo, Giovanna
I limiti della (non) punibilità degli illeciti di cui agli artt. 10-bis e 10-ter del D.Lgs n. 74/2000: incertezze applicative e logica europea di prevedibilità. 1-gen-2021 Petrillo, Giovanna
Next Generation UE e nuovo sistema di risorse proprie: un passaggio decisivo verso la costituzione di un muovo modello fiscale europeo? - Next Generation EU and new system of own resources: a decisive step towards the creation of a new European tax model? 1-gen-2021 Petrillo, Giovanna
Il rafforzamento del legame fra fiscalità e democrazia per la creazione di una capacità fiscale europea 1-gen-2022 Petrillo, Giovanna
La Corte di Cassazione si pronuncia sulle vincite da giochi d’azzardo realizzate in altri Stati UE: osservazioni a margine dell’ordinanza 14 maggio 2021, n. 13038 - The Supreme Court rules on winnings from gamblings obtained in other EU States: thoughts on the judgement n. 13038 of 14 May 2021 1-gen-2022 Petrillo, Giovanna
L’esperimento dell’interpello in materia di società di comodo: questioni attuali - Tax ruling on shell companies: current issues 1-gen-2022 Petrillo, Giovanna
Inaffidabilità dei dati contenuti nelle scritture di magazzino e limiti del ricorso all'accertamento induttivo puro 1-gen-2022 Petrillo, Giovanna
La Suprema Corte si pronuncia sulla competenza dell’Ufficio emittente l’atto impositivo: una decisione non esportabile automaticamente oltre i confini del caso specifico oggetto di giudizio 1-gen-2022 Petrillo, Giovanna
Tax Power and the Principle of Proportionality: a Balance between the Value of the Public (Tax Interest) and the Value of the Private Individual 1-gen-2022 Petrillo, Giovanna
La causa tipica del contratto di assicurazione esclude l'accessorietà tra prestazione assicurativa e operazione commerciale correlata: un approdo interpretativo ragionevole? 1-gen-2023 Petrillo, Giovanna
Giudizio tributario e buon governo nell'applicazione dei principi fondativi dell'incertezza normativa oggettiva: spunti di riflessione dalla recente giurisprudenza di legittimità 1-gen-2023 Petrillo, G.
La "discrezionalità" dell'agente nella configurabilità dell'omesso versamento IVA a fronte dell'eccessivo rigorismo del giudice di legittimità 1-gen-2023 Petrillo, Giovanna
I nuovi orizzonti della disciplina fiscale delle società di comodo 1-gen-2023 Petrillo, Giovanna
Sull'applicazione della misura del sequestro preventivo nei reati tributi in punto di onere motivazionale e "periculum" in mora. 1-gen-2023 Petrillo, G.
La fattispecie delittuosa dell’omesso versamento IVA: un equilibrio precario fra esigenze di contrasto all’evasione fiscale e logiche di salvaguardia dell’attività di impresa 1-gen-2023 Petrillo, G.
Il nuovo istituto della "Conciliazione proposta dalla Corte di Giustizia Tributaria ": spunti di riflessione sul ruolo del giudice 1-gen-2023 Petrillo, Giovanna
Mostrati risultati da 61 a 80 di 83
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile