Sfoglia per Autore
Compendio delle relazioni internazionali nell'Europa del secondo dopoguerra
1985 Scarano, F.
I rapporti cino-americani nell'era Reagan
1987 Scarano, Federico
Recensione a Stephan Winkler, Die Schweiz und das geteilte Italien. Bilaterale Beziehungen in einer Umbruchphase 1943-1945, Basel und Frankfurt am Main, Helbing & Lichtenhahn, 1992.
1993 Scarano, Federico
Recensione a Michael Ignatieff, Album russo. Una saga familiare fra rivoluzione, guerra civile ed esilio, Bologna, Il Mulino, 1993
1994 Scarano, Federico
Recensione a Andreas Hillgruber, Europa in der Weltpolitik der Nachkriegszeit 1945-1963, München, Oldenbourg, Grundriss der Geschichte, a cura di Jochen Bleicken, Lothar Gall, Hermann Jakobs, 18, 3° neue bearb. Aufl. 1987
1994 Scarano, Federico
Mussolini e la Repubblica di Weimar. Le relazioni diplomatiche fra Italia e Germania dal 1926 al 1933
1996 Scarano, Federico
Recensione a Theo Schwarzmüller, Zwischen Kaiser und «Führer» Generalfeldmarschall August von Mackensen. Eine politische Biographie, Paderborn-München-Wien-Zürich, Ferdinand Schöningh, 1995
1996 Scarano, Federico
Europe 1945-1990s. The End of an Era?, a cura di Antonio Varsori, London, Macmillan/New York, St. Martin's Press, 1995
1996 Scarano, Federico
La pubblicazione dei documenti diplomatici della Repubblica Federale di Germania
1997 Scarano, Federico
Le relazioni diplomatiche tra l'Italia e il mondo tedesco nel 1948
2000 Scarano, Federico
La Germania di Adenauer e la questione dell'Alto Adige
2000 Scarano, Federico
Le fonti storiografiche sulla riunificazione tedesca
2000 Scarano, Federico
Prime osservazioni su fascismo e antifascismo nell'emigrazione italiana fra le due guerre
2000 Scarano, Federico
Il problema tra Roma e Berlino delle "opzioni" dei sudtirolesi nel 1939
2001 Scarano, Federico
Le crisi del 1956 nella politica della Repubblica Federale di Germania
2001 Scarano, Federico
Di chi è L'Alto Adige? Una disputa fra storici italiani, austriacie tedeschi
2002 Scarano, Federico
Raffaele Guariglia. L’uomo e il diplomatico al servizio dello Stato
2002 Scarano, Federico
La Finlandia e la politica estera italiana fra le due guerre
2004 Scarano, Federico
Il ruolo delle donne nella politica in Germania: la “patriarca” del giornalismo tedesco e la prima “Cancelliera”
2007 Scarano, Federico
Il dibattito storiografico sulla recente storiografia in lingua tedesca relativa alla questione dell’Alto Adige-Sudtirolo
2007 Scarano, Federico
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile