Sfoglia per Rivista  DEMOCRAZIA E DIRITTO

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 17 a 32 di 32
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Note brevi su riformismo e diritto 1-gen-2019 Tita, Massimo Franco Alberto
La nuova dimensione costituzionale del rapporto tra regioni e Unione Europea 1-gen-2004 Chieffi, Lorenzo
Il partito nello Stato delle masse. Brevi riflessioni sul partito politico in Costantino Mortati 1-gen-2009 DE FIORES, Claudio
Pci, lavoro e movimento operaio a cento anni dal Congresso di Livorno 1-gen-2021 Nuzzo, Valeria; Martelloni, Federico
Per una critica della valutazione. Il sistema universitario tra autonomia finanziaria e retorica del merito 1-gen-2022 Fiores, De
Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione 1-gen-2016 Clemente, G.
Potere costituente e rivoluzione. Note a margine della rivoluzione d’Ottobre 1-gen-2018 DE FIORES, Claudio
Il Presidente della discordia 1-gen-1991 DE FIORES, Claudio
Il Presidente della Repubblica nella transizione 1-gen-1996 DE FIORES, Claudio
Questione democratica e rappresentanza politica nel crocevia degli anni Novanta 1-gen-2021 Fiores, De
Rappresentanza politica e funzione di governo: brevi note sulle trasformazioni del sistema delle fonti 1-gen-2017 Iadicicco, Maria Pia
Revisione costituzionale e forma di governo. Il caso dello Statuto Albertino 1-gen-1995 DE FIORES, Claudio
Riforma dei codici militari e guerre di globalizzazione 1-gen-2004 DE FIORES, Claudio
Riforme costituzionali e bicameralismo 1-gen-2014 DE FIORES, Claudio
La teoria dell’integrazione in Rudolf Smend 1-gen-1982 Pomarici, Ulderico
Uso e abuso del popolo sovrano nella vicenda costituzionale italiana dell’ultimo decennio 1-gen-2003 DE FIORES, Claudio
Mostrati risultati da 17 a 32 di 32
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile