Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Characterization of the Mycobacterial MSMEG-3762/63 Efflux Pump in Mycobacterium smegmatis Drug Efflux

Multi-drug resistant tuberculosis (MDR-TB) represents a major health problem worldwide. Drug efflux and the activity of efflux transporters likely play important roles in the development of drug-tolerant and drug-resistant mycobacterial phenotypes. This study is focused on the action of a mycobac...

Lactobacillus Cell Surface Proteins Involved in Interaction with Mucus and Extracellular Matrix Components

The gut microbiota is a complex microbial ecosystem where bacteria, through mutual interactions, cooperate in maintaining of wellbeing and health. Lactobacilli are among the most important constituents of human and animal intestinal microbiota and include many probiotic strains. Their presence en...

Linked-Read Whole Genome Sequencing Solves a Double DMD Gene Rearrangement

Next generation sequencing (NGS) has changed our approach to diagnosis of genetic disorders. Nowadays, the most comprehensive application of NGS is whole genome sequencing (WGS) that is able to detect virtually all DNA variations. However, even after accurate WGS, many genetic conditions...

Investigation on Thermal and Fluid Dynamic Behaviors in Mixed Convection in Horizontal Channels with Aluminum Foam and Heated from below

In this paper, mixed convection in a horizontal channel partially filled with a porous medium and the lower wall heated at uniform heat flux is studied experimentally and numerically. A simplified two-dimensional problem is modelled and solved numerically. The domain is made of a&#...

Numerical investigation on thermoelectric generators in an exhaust automotive line with aluminium foam

In the present paper a two-dimensional convective heat transfer problem in a partially filled channel with metal foam is numerically solved in steady state regime. An external thermoelectric generators (TEG) component is placed on the top surface of the channel. The numerical analyses&#...

Vanvitelli Open Access
  • Cos'è l'open access
  • Policy dell'Open Access di Ateneo
  • Supporto
    • Sistema Bibliotecario di Ateneo
    • Ufficio per la ricerca
  • Cos’è l’open access
  • Glossario dell’open access
  • Horizon 2020
  • Horizon Europe
  • Plan S
  • Policy Open Access Ateneo
Linee di indirizzo (policy) per l'accesso aperto alla letteratura scientifica. Scarica il documento
Chiedi al Centro di Servizio del Sistema Bibliotecario di Ateneo ulteriori informazioni su come pubblicare in Open Access
Chiedi all'Ufficio per la Ricerca di Ateneo, Nazionale e Internazionale assistenza sui progetti Horizon 2020
Tutorial per il corretto inserimento delle pubblicazioni in Open Access

Scopri

Per tipologia
  • 49143 1 Contributo su Rivista
  • 17381 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 14919 2 Contributo in Volume
  • 2321 3 Libro
  • 1600 5 Altro
  • 1167 7 Curatele
  • 235 6 Brevetti
Rivista
  • 365 ARCHIVIO STOMATOLOGICO
  • 274 PLOS ONE
  • 197 LA RADIOLOGIA MEDICA
  • 183 DIGESTIVE AND LIVER DISEASE
  • 177 JOURNAL OF CELLULAR PHYSIOLOGY
  • 170 EUROPEAN PSYCHIATRY
  • 162 INTERNATIONAL JOURNAL OF CARDIOLOGY
  • 152 NEUROLOGICAL SCIENCES
  • 148 JOURNAL OF ENDOCRINOLOGICAL INVES...
  • 147 ANNALS OF THE RHEUMATIC DISEASES
  • . successivo >
Serie
  • 40 SMART INNOVATION, SYSTEMS AND TEC...
  • 29 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • 21 FABBRICA DELLA CONOSCENZA
  • 21 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 16 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 12 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 11 LECTURE NOTES IN ELECTRICAL ENGIN...
  • 11 STUDIES IN SYSTEMS, DECISION AND ...
  • 9 ATLANTE TEMATICO DI TOPOGRAFIA AN...
  • 9 IFMBE PROCEEDINGS
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 225 In corso di stampa
  • 3479 2020 - 2021
  • 36696 2010 - 2019
  • 27267 2000 - 2009
  • 12867 1990 - 1999
  • 5145 1980 - 1989
  • 887 1970 - 1979
  • 9 1960 - 1969
  • 1 1953 - 1959

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021