Con l’ascesa di Mussolini al potere, l’Italia iniziò a mostrare grande interesse per le sue collettività presenti nei paesi latinoamericani. L’Uruguay non fece eccezione: insieme alle nazioni vicine Argentina e Brasile, fu tra le mete privilegiate dell’emigrazione italiana sin dalla prima metà dell’Ottocento. Il regime mussoliniano si adoperò, quindi, per attirare i connazionali residenti a Montevideo e dintorni nell’orbita del fascismo e, poi, per renderli partecipi del progetto totalitario. Per l’Italia fascista gli italo-uruguaiani furono anche strumenti di politica estera attraverso i quali accrescere l’influenza politico-ideologica sulla nazione rioplatense e gli scambi commerciali. Le relazioni italo-uruguaiane migliorarono nel corso degli anni Venti, con un ulteriore progresso dopo la crisi del 1929. Le ripercussioni della depressione mondiale fecero, infatti, emergere in Uruguay tendenze politico-ideologiche, sino ad allora rimaste sotto traccia, che avvicinarono i due paesi. Tuttavia, questa vicinanza risultò effimera, patendo i contraccolpi della Seconda guerra mondiale e della restaurazione democratica in Uruguay.

Il fascismo nella Banda Oriental. Le relazioni tra Italia e Uruguay e la comunità italiana nel periodo tra le due guerre

Valerio Giannattasio
2020

Abstract

Con l’ascesa di Mussolini al potere, l’Italia iniziò a mostrare grande interesse per le sue collettività presenti nei paesi latinoamericani. L’Uruguay non fece eccezione: insieme alle nazioni vicine Argentina e Brasile, fu tra le mete privilegiate dell’emigrazione italiana sin dalla prima metà dell’Ottocento. Il regime mussoliniano si adoperò, quindi, per attirare i connazionali residenti a Montevideo e dintorni nell’orbita del fascismo e, poi, per renderli partecipi del progetto totalitario. Per l’Italia fascista gli italo-uruguaiani furono anche strumenti di politica estera attraverso i quali accrescere l’influenza politico-ideologica sulla nazione rioplatense e gli scambi commerciali. Le relazioni italo-uruguaiane migliorarono nel corso degli anni Venti, con un ulteriore progresso dopo la crisi del 1929. Le ripercussioni della depressione mondiale fecero, infatti, emergere in Uruguay tendenze politico-ideologiche, sino ad allora rimaste sotto traccia, che avvicinarono i due paesi. Tuttavia, questa vicinanza risultò effimera, patendo i contraccolpi della Seconda guerra mondiale e della restaurazione democratica in Uruguay.
2020
9788833653181
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/432049
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact