Lo studio affronta il tema del riparto di giurisdizione nelle controversie tributarie ed individua dei criteri di carattere generale che possano orientare l’interprete nell’esame delle fattispecie concrete. Si tratta di un tema che è ricorrente nelle pronunce della Corte di cassazione. Infatti, il numero delle pronunce della Corte che si occupano del riparto di giurisdizione nelle controversie tributarie, o presunte tali, potrebbe facilmente sorprendere. Esse sono notevolmente aumentate negli ultimi anni, per effetto delle modifiche subite dall’oggetto della giurisdizione tributaria (art. 2, D.lgs. 31 dicembre 1992, n. 546). La quantità delle pronunce e la varietà delle entrate pubbliche spesso riducono le indagini ad un’analisi casistica. Al fine di evitare questo rischio, lo studio è stato articolato in una parte generale ed in una parte speciale. La parte generale (parr. 2-7.3.1) affronta il tema del riparto di giurisdizione nel contenzioso tributario attraverso l’esame di una serie di questioni che si ripetono nell’esperienza dei singoli casi. In questo modo si individuano degli strumenti di indagine che possono guidare l’interprete nella risoluzione delle fattispecie controverse. La parte speciale (parr. 8-19) è dedicata all’analisi del riparto di giurisdizione rispetto a singole entrate o a controversie particolarmente ricorrenti nell’esperienza giurisprudenziale. A queste vengono applicati, quali criteri di indagine, i principi individuati nella parte generale. Lo studio si sviluppa secondo una prospettiva diacronica di indagine, dal momento che il tema di cui tratta è la giurisdizione, con la conseguente applicabilità dell’art. 5 c.p.c. e delle disposizioni in tema di translatio iudicii.

Contenzioso tributario

MARZOCCO, Antonio Maria
2010

Abstract

Lo studio affronta il tema del riparto di giurisdizione nelle controversie tributarie ed individua dei criteri di carattere generale che possano orientare l’interprete nell’esame delle fattispecie concrete. Si tratta di un tema che è ricorrente nelle pronunce della Corte di cassazione. Infatti, il numero delle pronunce della Corte che si occupano del riparto di giurisdizione nelle controversie tributarie, o presunte tali, potrebbe facilmente sorprendere. Esse sono notevolmente aumentate negli ultimi anni, per effetto delle modifiche subite dall’oggetto della giurisdizione tributaria (art. 2, D.lgs. 31 dicembre 1992, n. 546). La quantità delle pronunce e la varietà delle entrate pubbliche spesso riducono le indagini ad un’analisi casistica. Al fine di evitare questo rischio, lo studio è stato articolato in una parte generale ed in una parte speciale. La parte generale (parr. 2-7.3.1) affronta il tema del riparto di giurisdizione nel contenzioso tributario attraverso l’esame di una serie di questioni che si ripetono nell’esperienza dei singoli casi. In questo modo si individuano degli strumenti di indagine che possono guidare l’interprete nella risoluzione delle fattispecie controverse. La parte speciale (parr. 8-19) è dedicata all’analisi del riparto di giurisdizione rispetto a singole entrate o a controversie particolarmente ricorrenti nell’esperienza giurisprudenziale. A queste vengono applicati, quali criteri di indagine, i principi individuati nella parte generale. Lo studio si sviluppa secondo una prospettiva diacronica di indagine, dal momento che il tema di cui tratta è la giurisdizione, con la conseguente applicabilità dell’art. 5 c.p.c. e delle disposizioni in tema di translatio iudicii.
2010
Marzocco, Antonio Maria
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11591/218153
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact